L’analisi del drappellone del Palio di Siena

E’ evidente anche al più distratto o a chi non è affatto un fruitore d’arte come potrebbe esserlo un comune cittadino medio, che il palio commissionato a Francesco Clemente non suscita ne rappresenta nemmeno lontanamente un’intervento artistico o un’immagine definibile “arte” per un’artista che esercita ai nostri tempi.
Il compito di un’artista soprattutto se definito marginalmente espressionista e surrealista che ha fatto parte della transavanguardia italiana in ogni caso è quello di produrre bellezza, e anche se lo stile di Clemente non rientra tra quei filoni che della bellezza e armonia hanno fatto la propria cifra stilistica quantomeno dovrebbe avere un contenuto intellettuale... continua a leggere
Incontro con Milo Manara e ritrovo di una rara rivista
Iscritti alla lista per l'incontro tra qualche battuta e convenevoli ci accodiamo con il problema su dove potevo far fare una firma all'artista, opto per una brochure trovata. Nella mischia ci salta all'occhio la figura di 4 persone anziane, le uniche, le signore in Tailleur e i signori in abito elegante; uno in particolare il piu' fremente, nell'attesa teneva in mano un libro, dei giornali e delle stampe di Manara - ad un certo punto l'amico gli chiede di poter guardare cosa aveva portato da far autografare e la moglie del fan ottantenne li appoggia e li mostra.
Un libro, delle stampe e una ventina di copie dello stesso giornale dedicato a Milo Manara! Incuriosito cerco di scrutare qualche disegno, quando a un certo punto la signora che si accorge del mio interesse e di quello della folla in generale, mi guarda e dice al marito di regalarcene alcuni. Accetto e ringrazio, incuriositi leggiamo che e' FANG un giornale originale e tenuto molto bene dedicato alla ricerca sul fumetto e l'illustrazione del 1984 che ho fatto autografare...
Articolo di Leonardo Garofalo
Nessun commento:
Posta un commento