lunedì 19 novembre 2012

APRE LA MOSTRA "I BULINI DI MANUEL VERMEIRE"


Venerdì 23 Novembre si inaugura a Siena la mostra “I bulini di Manuel Vermeire”, saranno esposte le stampe dell'artista nato in Italia di origini fiamminghe nelle Stanze della memoria. Questo legame con la terra e i personaggi della storia dell'arte del passato che hanno fatto dell'attenzione al particolare e della minuziosità, un'arte riconosciuta a livello mondiale e patrimonio dell'umanità; fanno si che una pratica quasi estinta tra i giovani come l'incisione su legno o su lastre di metallo torni prepotente sul mercato e nelle gallerie. La formazione artistica tutta italiana, viene ricambiata con un tributo a due famose battaglie come quella di Monteaperti, e la battaglia di Anghiari – che prendono forma grazie al bulino sapientemente adoperato da Vermeire. La mostra a cura di Fabio Mazzieri, è un'occasione per ammirare le opere di un giovane artista di spicco internazionale, e per poter fruire di arte di alto valore qualitativo estetico oltre che culturale. Tutte le realizzazioni di Manuel Vermeire si contraddistinguno infatti per l'armonia delle proporzioni e la magnificenza interpretativa, sia esso un lavoro puramente inventato o ispirato a qualcosa di già esistente. L'evento aprirà alle ore 17:00 in Via Malavolti 9, al seguito sarà offerto un'aperitivo – la mostra sarà aperta fino al 25 Gennaio 2013 Mercoledì e Venerdì con orario 15:30 – 18:30

Apertura:
Venerdì 23 Novembre ore 17:00
Via Malavolti, 9 Siena
Le Stanze della memoria

Articolo a cura di: Leonardo Garofalo
Pubblicato anche su: Il corriere di Siena - L'unità

Nessun commento:

Posta un commento